
I bambini con diagnosi di DSA, ADHD e ritardo cognitivo spesso non sono autonomi nello svolgimento dei compiti; ciò accade non per mancanza di impegno, voglia o motivazione, ma per le difficoltà che tali disturbi comportano: difficoltà strumentali e di organizzazione, mancanza di un metodo di studio efficace.
I nostri percorsi di studio assistito hanno lo scopo di aiutare i bambini a superare tali difficoltà, potenziando alcune abilità e compensandone altre. I bambini che ne avranno bisogno avranno a disposizione un tutore che li accompagnerà nei compiti, ma non solo il Tutore sarùanche disponibile ad incontrare maestree o professori per seguire appieno e al meglio il bamino, così da creare una rete di aiuto viruoso tutto intorno a lui.
In particolare i nostri obiettivi riguardano sia il bambino, che i contesti privilegiati in cui egli vive, cioè famiglia e scuola.
Per il bambino:
-
Offrire un lavoro pomeridiano personalizzato e plasmato sulle esigenze di ciascuno.
-
Sostenere il raggiungimento di un buon grado di autonomia, anche con l’uso di strategie e strumenti specifici.
-
Rinforzare l’autostima attraverso il successo scolastico
Per le famiglie:
-
Supportare la famiglia nella gestione dei compiti a casa e nel rapporto con la scuola, restituendo ai genitori il proprio ruolo.
Per le scuole
-
Offrire una collaborazione con gli insegnanti curricolari per l’individuazione di piani di lavoro personalizzati.
-
Individuare, sperimentare e condividere nuovi strumenti e metodologie didattiche.
I percorsi sono gestiti da personale esperto che analizza la diagnosi del ragazzo per comprenderne a fondo difficoltà e punti di forza, mantiene rapporti di collaborazione con genitori, insegnanti e terapisti ed aiuta il ragazzo ad organizzarsi nei compiti concordandone priorità e modalità.