top of page

Dottssa S. Bonaventura,

Psicologa, Psicoterapeuta in Formazione

Resp. Servizio Child Care 

Laureata con lode in Psicologia Clinica, della Salute e Comunità presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma con una tesi sul caregiver del paziente oncologico. Psicoterapeuta in training presso SIPSI Scuola di Psicoterapia nel Setting Istituzionale e docente titolare al Corso Biennale di Psico Oncologia presso IFO di Roma.
Ha svolto un lungo periodo di formazione presso diverse Unità di Oncologia Medica, Policlinico Umberto I reparto di Oncoematologia pediatrica, Policlinico A. Gemelli Unità di Oncologia Medica e ho lavorato come psicologa presso L’Hospice della Divisione INI di Grottaferrata.

Collabora con Fondazione Umberto Veronesi per progetti sulla prevenzione primaria con i ragazzi delle scuole ed è membro della Oncology Training International Italia. 
Dal 2016 è Presidente dell’Associazione Panta Rei per la promozione del benessere e della salute e lavora con attività di studio privato a Monte Porzio Catone. 

Lavora nel territorio in rete con diverse associazioni di volontariato, organizzando manifestazioni ed eventi scientifici di concerto con altri professionisti del territorio e le Istituzioni per favorire una filosofia del sapere e del conoscere riguardo il benessere e la promozione della Salute.

Collabora come volontaria con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile presso l'ASL ROMA 6 Servizio di Tutela della Salute Mentale e della Riabilitazione per l'Età Evolutiva (TSMREE), dove si occupa di valutazioni dei minori nell'ambito dei disturbi dell'apprendimento

Dottssa Selene Mancinelli

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione

Laureata con lode in psicologia, presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma, con una tesi sulla “Terapia del gioco in psicoanalisi infantile”. Precedentemente ha realizzato una tesi triennale sulla “Psicodinamica dell'allattamento e dello svezzamento”, entrambe seguite dal prof. Vittorio Luigi Castellazzi. 

Psicologa iscritta all'albo, ha proseguito la formazione frequentando il corso quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica del bambino, dell'adolescente e della coppia ASNE-SIPsIA Iw – Istituto Winnicott. Attualmente è in attesa di fare domanda di diploma per conseguire il titolo di psicoterapeuta. 

Lavora con attività di studio privato a Frascati e a Formello, in un centro polispecialistico, occupandosi prevalentemente di bambini, adolescenti e coppie; e come specializzanda presso l'ASL ROMA C, Servizio di Tutela della Salute Mentale e della Riabilitazione per l'Età Evolutiva (TSMREE), in Via Casilina 395, Roma. 

Da sempre ha dedicato la sua formazione all'età evolutiva, effettuando diversi tirocini formativi presso servizi ad essa dedicati come: ASL ROMA H III Distretto, Servizio di Tutela della Salute Mentale e della Riabilitazione per l'Età Evolutiva (TSMREE), in Via Mario Calò 5, Ciampino e presso l'ASL ROMA A, Servizio Day Hospital per adolescenti al primo esordio di psicopatologia. Via dei Sabelli 104, Roma.  

E' stata volontaria presso  l'ASL ROMA E, Struttura residenziale terapeutico riabilitativa Montesanto, Roma.

Ha lavorato diversi anni come tutor scolastico, in particolare con casi certificati di DSA, e come compagno adulto per adolescenti.

Laureata in lingue e mediazione linguistico-culturale presso l'Università degli studi di Roma Tre. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in lingue moderne per la comunicazione internazionale. Specializzata in lingua e cultura araba e francese, ma con un forte interesse anche nei confronti della lingua inglese e di quella spagnola.

Durante la carriera universitaria ha svolto un tirocinio formativo concernente la traduzione dell'arabo all'italiano di brochure relative al tema dell'immigrazione dell'UNHCR, svolgendo con le stesse un lavoro di reperimento di neologismi e prestiti interni al lessico arabo.

Ha seguito un corso intensivo di arabo della durata di 20 giorni presso l'Università di Losanna, in Svizzera. Dal punto di vista lavorativo si occupa di ripetizioni private a studenti di scuole medie, superiori e anche a studenti universitari.

Attualmente lavora come insegnante di lingua inglese presso un asilo privato.

Giulia Tullio

Diplomata presso il liceo socio-psico-pedagogico “James Joyce” di Ariccia, ha proseguito gli studi alla facoltà di Medicina e Psicologia a “La Sapienza” di Roma dove si è  laureata con lode in Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e del Benessere con una tesi sperimentale sul potenziamento delle abilità linguistiche e narrative in un caso di funzionamento intellettivo limite.

Ha proseguito la formazione con un corso intensivo sui Disturbi dell’Apprendimento, focalizzato, in particolare, sulla prevenzione, sulla valutazione e sul trattamento di questi. Ha conseguito un attestato come educatrice nelle comunità di accoglienza per minori, approfondendo gli aspetti psicosociali nell’adolescenza e l’importanza della mediazione come strumento nella risoluzione dei conflitti giovanili.

Attualmente svolge il tirocinio post-lauream presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile all’ASL Roma 6.

E' tutor privato per studenti bambini e adolescenti, anche con DSA.

Occasionalmente, svolge delle supplenze nella scuola dell’infanzia e nella scuola elementare.

Dottssa Martina Massacci,

 Psicologa

Vi Aspettiamo

​© 2016 by Sabrina Bonaventura

bottom of page